
Psicologia - Psicoterapia - Arteterapia
ARTETERAPIA

L’arteterapia invita a tuffarsi fra le proprie onde e a scoprirle con tutti i sensi: sentire l’acqua sulla pelle, l’odore della salsedine, i riflessi della luce, il rumore della sabbia e dei sassi in movimento.
Offre la possibilità di fare nuovi incontri: forse pesci colorati che si avvicinano o anche ombre misteriose che si allontanano.
​
In questo mare possiamo lasciare scie e tracce dei nostri passaggi, increspare l’acqua e osservare le onde come cambiano e dove vanno. L’arteterapia può essere per i pazienti un’opportunità per esplorare la materia e il proprio mondo interiore, attingendo alle proprie risorse e alle proprie storie.
Affiancati dall’arteterapeuta potrebbero inoltre scoprire, fra le forme, l’intuizione di ciò che ancora non esiste ma che potrebbe diventare: nuove prospettive, orizzonti inattesi, possibilità da accogliere e coltivare. È dunque un modo per dar voce al mare. Un’immersione che li invita a giocare, ascoltare e lasciarsi guidare da ciò che le onde hanno da suggerire.